Progetto Vita e Unpli - Unione provinciale Pro Loco d’Italia comitato di Piacenza,
hanno siglato una collaborazione partendo da un desiderio comune: diffondere la mission del progetto, la cultura dell’emergenza e far crescere la coscienza civile.
In vista del periodo estivo ricco di feste organizzate dalle Pro Loco del territorio, Unpli attraverso le proprie associate accoglierà i gazebo di Progetto Vita.
I volontari di Progetto Vita saranno a disposizione del pubblico per spiegare come affrontare l’emergenza dell’arresto cardiaco, dall’uso del defibrillatore alla chiamata tempestiva al 118, oggi possibile anche attraverso l’”app”, l’innovativo applicativo per smarthphone e tablet scaricabile gratuitamente e che consente di attivare non solo la chiamata al 118 ma anche di allertare tutti i volontari nel raggio di 1 Km. La defibrillazione precoce rappresenta il sistema più efficace per garantire le maggiori percentuali di sopravvivenza e Piacenza detiene il primato di città più cardio protetta d’Europa.
Grazie a Progetto Vita sul territorio piacentino sono presenti oltre 500 defibrillatori semiautomatici, sono quasi 100 le persone salvate dopo essere state colpite da arresto cardiaco.
La collaborazione Progetto Vita – Unpli è solo il primo passo di un progetto che intende raggiungere tutte le fasce d’età , compresi i bambini delle Scuole elementari del territorio.