
54ª Festa del salame
Festa del Salame DOP Piacentino: tre giornate dedicate alla valorizzazione del prodotto tipico locale per eccellenza. Un prodotto unico, dai profumi inconfondibili e dal sapore autentico che racconta la storia antica di un territorio dove la mano dell’uomo fa da sempre la differenza. Oltre a questo prelibato salume, si potranno degustare piatti tipici della tradizione piacentina, ottimi spiedini, succulente salamelle e ovviamente, sua maestà il Salame cotto. Il tutto accompagnato da ottimi vini, ma anche dalle patatine fritte e i dolci. Per i più piccoli tanto divertimento con il Luna Park. Tre giornate da trascorrere con tanta cucina, allegria, divertimento, musica, ballo e tanto tanto salame!
programma della giornata
Venerdì 27 maggio
- Ore 18:30
- Piasintein da 0
- Incontro con l'autore e presentazione del libro "PIASINTEIN DA 0"
- Ore 19:00
- Apertura stand gastronomico
- con specialità della cucina piacentina e vendita salame
- Ore 21
- Si balla
- si balla con Mario Ginelli
Sabato 28 maggio
- Ore 19:00
- Apertura stand gastronomico
- con specialità della cucina piacentina e vendita salame
- Ore 21:00
- Si balla
- con Daniele Cordani (ingresso libero)
Domenica 29 maggio
- Ore 9:00
- "Colazione"
- con salame crudo e cotto e apertura stand vendita salame
- Dalle ore 10:00 - alle ore 13:00
- Mercatino
- di prodottori locali in collaborazione con "un pò di Emilia"
- Ore 11:00
- Inaugurazione
- ufficiale della Festa del salame
- Ore 12:00
- Apertura stand gastronomico
- con specialità della cucina piacentina
- Dalle ore 15:00 - alle ore 18:00
- Maratona di calcetto
- sul campo della piscina comunale
- Ore 19
- Cena
- con cucina tipica piacentina
- Ore 21:
- Si balla
- con Mario Ginelli
- Dalle ore 9:00 - alle ore 24:00
- Luna park