02
Giugno
Trevozzo Val Tidone
venerdì
Festa delle Rose
Trevozzo Val Tidone | fraz. Trevozzo (Alta Val Tidone)
Il Comitato Provinciale UNPLI di Piacenza APS riunisce le Pro Loco territoriali aderenti all’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia…[vai]
Per le Pro Loco che si vogliono affiliare per l’anno in corso esistono due semplici procedure da seguire…[vai]
Vuoi essere sempre aggiornato sulle prossime manifestazioni organizzate dalle Pro Loco della provincia di Piacenza? [vai]
Sei una Pro Loco piacentina e hai del materiale da vendere, scambiare oppure noleggiare? [vai]
Rappresenta gli interessi delle Pro Loco associate della Provincia nei confronti degli organi istituzionali e degli enti pubblici e privati che operano a livello della Provincia di riferimento.
Funge da struttura di coordinamento delle Pro Loco associate territorialmente e delle loro attività, attivando un efficiente servizio di ascolto, di supporto informativo e di monitoraggio sulle attività da loro svolte per consentire azioni di sistema omogenee e calibrate da realizzare assieme al Comitato Regionale.
Attiva, in sinergia organizzativa con il Comitato Regionale UNPLI, servizi di promozione ed assistenza per le Pro Loco anche tramite propri mezzi informatici e di stampa.
La visita al territorio della Val Tidone e Val Luretta riserva piacevoli sorprese. Diviso dal punto di vista amministrativo tra due regioni…[vai]
Il fiume Trebbia, da cui prende il nome questa valle, nasce ai piedi del monte Prelà (provincia di Genova), entra nel territorio della provincia…[vai]
La Val Nure è formata dal torrente Nure che nasce sull’Appennino piacentino dal lago Nero ed è tributario del fiume Po, nel quale sfocia presso Caorso…[vai]
La Val d’Arda è una vallata orientale del territorio piacentino e prende il nome dal torrente Arda, affluente del fiume Po. L’Arda nasce a circa 1300 metri…[vai]